Descrizione Prodotto
Da una testimonianza scritta da Columella studioso romano in scienze agrarie, nel suo trattato “De re rustica” (50 d.C.), abbiamo riscoperto il Cacio Fiore che è una sorta di antenato del pecorino romano realizzato con latte crudo ovino e caglio vegetale utilizzando il carciofo selvatico (Cynara Cardunculus SPP.)
CARATTERISTICHE DEL CACIO FIORE
Il caglio vegetale è l’elemento chiave che caratterizza il Cacio Fiore, è grazie all’azione proteolitica degli enzimi di un fiore, il cardo selvatico, che abbiamo uno dei formaggi di pecora più caratteristici al mondo, in particolare è anche ricercato dalle persone amanti dei prodotti Bio, i Vegetariani e persone intolleranti ai cagli animali. L’aspetto esterno si mostra da una crosta giallognola racchiude un cuore di formaggio che appare quasi liquefatto, dalla cremosità sorprendente e dal sapore intenso, non salato, lievemente amaro e senza conservanti aggiunti.
Preparazione del Cacio Fiore:
Durante l’estate si raccolgono i fiori blu-violacei dei cardi, si essiccano al buio per 4-5 giorni, i petali essiccati si fanno macerare nell’ acqua per un giorno il tutto viene filtrato con telo sintetico ed aggiunto a filo al latte di pecora opportunamente mantenuto ad una temperatura costante di 38°C, la coagulazione richiede all’incirca un’ora e la cagliata viene quindi tagliata a quadrettoni, adagiata in fuscelle e lasciata spurgare dal siero per 24 ore. Il giorno seguente viene leggermente salata a secco e trasferita nel locale di stagionatura per 35-40 giorni.
FORMA: 400gr.
PREZZO: 28,00 al Kg
Valore nutrizionali per 100gr. di prodotto:
Energia Kcal. 385
Proteine gr. 23,0
Carboidrati gr. 2,1
Grassi gr. 32,5
Calcio mg. 795
Fosforo mg. 522.
CONSIGLI IN CUCINA: RICETTE
La Pinsa romana al Cacio Fiore e Radicchio rosso
Dosi per 4 persone:
1 cespo di radicchio
150 gr. Caciofiore
Olio extravergine q.b.
Lasagne con Cacio Fiore e Radicchio rosso
Dosi per 4 persone:
400gr. Caciofiore
250gr. pasta per lasagna già pronta
200gr. Parmigiano Reggiano
500ml. Latte
2 cucchiai farina
1 cespo di radicchio tondo rosso
1 cipolla piccola
Una noce di burro
Olio extra vergine q.b. e sale q.b.
Gnocchi alla crema di broccoletti, Cacio Fiore e Guanciale cotto al vino di Cori
Dosi per 4 persone:
- Per gli gnocchi:
500gr. patate
300gr. farina
- Per la Salsa:
5 fettine di guanciale cotto al vino di Cori
2 cucchiai crema di broccoletti
1 spicchio di aglio
Caciofiore q.b.
Olio extra vergine q.b.
Un pizzico di peperoncino
CONSIGLI ABBINAMENTO VINO E BIRRA:
Rossi corposi:
Cantina Villafranca di Albano Laziale, Rosso senza solfiti aggiunti, Rosso Gasperini d.o.c., Villa Chigi Merlot i.g.p.
Birra artigianale:
Birra dei Monaci Trappisti Abbazia Tre Fontane gr. 8,5%
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi inviare la tua??