Descrizione Prodotto
Il Conciato di San Vittore è originario della civiltà sannitica, decantata da Cicerone e Marziale: mostra le tipiche caratteristiche dei prodotti dell’alimentazione di questo popolo; I Sanniti infatti erano soliti lavorare prodotti che potessero essere conservati per un intero anno al fine di disporre di scorte abbondanti anche nei periodi di magra.
Per questa ragione introdussero il trattamento delle caciotte con delle erbe aromatiche selezionate, esse impedivano la formazione di batteri nocivi.
CARATTERISTICHE DEL CONCIATO DI SAN VITTORE
Caratteristica è la crosta esterna della caciotta, presenta i residui di queste erbe che lo aromatizzano, tra cui predominano il timo serpillo, il coriandolo, il ginepro e il finocchietto selvatico, il tutto senza aggiungere conservanti.
FORMA: 1kg.
CONSIGLI IN CUCINA: RICETTE
Quasi mai impiegato per la preparazione di piatti, si gusta da solo, oppure abbinandolo con miele millefiori, confettura cipolla rossa di Tropea oppure pomodoro verde.
CONSIGLI ABBINAMENTO VINO
Bianchi aromatici o Bollicine
Cantina Villafranca di Albano Laziale: Frascati d.o.c.g. e Spumante Brut Prestige.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi inviare la tua??