Descrizione Prodotto
Stagionatura del Pecorino Cenerino
La produzione del Pecorino Cenerino riprende quello che era il metodo di conservazione e salvaguardia del formaggio dagli attacchi esterni esistente sin dai tempi degli antichi Etruschi. Il latte di pecora viene lavorato crudo previa filtrazione. Il latte viene riscaldato molto lentamente fino a 37° C, momento in cui si aggiunge il caglio liquido di vitello. Raggiunto il coagulo, dopo 5 minuti dalla rottura, senza alcuna cottura, manualmente la cagliata viene trasferita in canestri di plastica, per pezzature di 2 kg. Che ne conferiscono la caratteristica forma cilindrica. Il formaggio viene periodicamente rivoltato e al formarsi di una leggera e delicata crosta, dopo circa 10 gg., viene riposto all’interno di un coccio di terracotta, dove è già presente uno strato di cenere generata da legna di Melo o Lentisco mentre un altro viene cosparso direttamente sul formaggio.
Dopo 2 mesi di stagionatura verrà massaggiato di nuovo con la cenere fino a una stagionatura di 6/8 mesi.
PREZZO: 16.90 Euro al Kg.
FORMA: 1,500 Kg.
Consigli in cucina: Ricette
Quasi mai impiegato per la preparazione di piatti, si gusta da solo, oppure abbinandolo con miele di Acacia, confettura cipolla rossa di Tropea oppure pomodoro verde, gelatina al gusto di birra all’Eucalyptus dei monaci trappisti.
Consigli abbinamento vini:
Rossi corposi:
Cantina Villafranca di Albano Laziale:
Rosso senza solfiti aggiunti, Rosso Gasperini d.o.c., Villa Chigi Syrah i.g.t.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi inviare la tua??