Descrizione Prodotto
Il nome “ventricina” deriva dallo stomaco (ventricolo) del maiale all’interno del quale i contadini erano soliti riporre grossi pezzi di carne di suino. Oggi si utilizzano budelli naturali di suino o bondiana bovina. Nella statistica del Regno di Napoli del 1811 si trova descritto “il ventricolo del porco ripieno di carne condito di sale e finocchio”.
La Ventricina olevanese si ottiene dalla lavorazione delle parti nobili del maiale, prosciutto e spalla per la componente magra, pancetta per la componente grassa, tagliati grossolanamente a “punta di coltello” o con tritacarne con stampi con fori grandi. L’impasto, condito con sale e aromatizzato con semi di finocchio selvatico, pepe, buccia di arancia e aglio fresco, macerato con vino Cesanese di Olevano Romano d.o.c., poi insaccato e appeso in involucri naturali come la viscica o la bondiana di vitello.
La fetta, a taglio, presenta una struttura grossolana dal colore rosso vivo screziato di bianco che tende a sgranare.
La Ventricina si caratterizza per il sapore piccante, aroma fragrante con tipiche note agrumate derivante dall’impiego della buccia di arancia.
CONSIGLI IN CUCINA:
Si adatta molto bene nei taglieri di salumi, cruda a fette spesse oppure cucinata a pezzi con il sugo, le patate e i peperoni.
1PEZZO:tra 500 gr. – 1 Kg. A 3,000-5,000 kg.
PREZZO: 19.00 Euro
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi inviare la tua??